La bocciatura è una tragedia?

Nell’anno scolastico 2021/2022 può la bocciatura essere ancora vissuta come una tragedia? Infatti, tra i mille e più cambiamenti che la scuola ha affrontato nella sua storia c’è una costante: lo stato d’animo con cui viene affrontata da parte di genitori e studenti. Ma la bocciatura è davvero un fallimento? Partiamo dai dati, tralasciando gli […]

Al Monteceneri per diventare grandi

Pubblichiamo il contenuto di una mail che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi da parte di uno dei “nostri” ragazzi. Certo, ci sia concesso un po’ di compiacimento nell’apprendere che, davvero, chi viene al Monteceneri lo fa per diventare grande. Ma c’è dell’altro. La lettera è uno spunto di riflessioni che, quando si parla di scuola […]

“Prima la sapevo”. Un gioco per evitare il vuoto di memoria (ma non di studio)

“Giuro, prof, avevo studiato, la sapevo, ma ora non mi ricordo niente!”. Se per la stragrande maggioranza degli studenti è una scusa vecchia come la scuola, per alcuni il vuoto di memoria è un’eventualità concreta. In questo l’emotività gioca un ruolo fondamentale, basti pensare a tutti quegli studenti che, pur con una preparazione minima, riescono […]

Per studiare in Usa (e non solo) ti serve il SAT

All’Istituto Monteceneri puoi prepararti a entrare e affrontare il percorso universitario negli Stati Uniti (e non solo) con una preparazione ad hoc SAT test, cos’è? Letteralmente è l’acronimo di Scholastic assessment test o, anche, Scholastic aptitude test. È, di fatto, un esame molto diffuso che la quasi totalità dei college americani riconosce e richiede per […]

Stress da rientro dopo 3 mesi di vacanza? Ci sta…

L’estate sta finendo e un anno se ne va. Non è solo l’intramontabile tormentone firmato dai Righeira ma anche un’inossidabile verità, soprattutto per gli studenti. Settembre, infatti è il mese dell’inizio, di tanti inizi, molto più di gennaio. E improvvisamente sembrano non essere sufficienti i tre mesi di vacanza, nuove avventure e amicizie accumulate e […]

I tuoi professori, ovunque ti trovi

I tuoi professori, ovunque ti trovi: è quello che l’Istituto Monteceneri propone per le prossime vacanze. Dopo un anno scolasticamente (e non solo) tormentato, infatti, arriva finalmente l’estate. Per i ragazzi è il periodo più bello e spensierato dell’anno. All’orizzonte, tre mesi di divertimento e ozio. Un idillio, se non fosse per quella voce, non […]

Tu chiamale se vuoi… ripetizioni

Le ripetizioni servono? E qual è l’obiettivo per cui vale la pena farle? Tamponare un’emergenza o acquisire un metodo? Sono la strada più breve per la sufficienza o uno strumento per puntare all’eccellenza? Che siano di matematica, fisica, latino o inglese, on line o in presenza, per l’Istituto Monteceneri la sostanza non cambia. Ogni ragazzo […]

Scuola e Covid, un anno dopo

Un anno dal lockdown: la nostra scuola al tempo del Covid ha un nuovo patrimonio per ripartire con consapevolezze e conoscenze diverse. Credevamo sarebbe stata una cosa di pochi giorni e invece eccoci ancora qui… Più spaventati, più stanchi e insieme più consapevoli per tutto quello che è accaduto. Ricordo perfettamente la preoccupazione, il disorientamento, sinceramente […]

Fare ricerche online (e non farsi fregare)

Quando fai una ricerca online ti senti perso come quando ti si scarica il cell appena esci di casa? Con pochi ma efficaci accorgimenti potrai diventare il re di google.

La vera storia del prof da 1 milione di euro

Troppo buono. Troppo severo. Non sa spiegare. È noioso. Fa favoritismi. Fa l’amico ma poi… Mi odia e infatti… Ad ascoltare gli studenti, il professore perfetto, non esiste. Ci sta, fa parte del gioco. Ma la verità è che in giro ci sono (anche) tanti bravi insegnanti, in ogni ordine e grado di scuola. Gente […]